
Difficoltà
Media
Distanza
38 km
Tempo
3:15 h
All’uscita del bosco si costeggiano i meravigliosi vigneti della proprietà, Vigna San Quirico, e ci si ritrova su un altopiano dal quale si snoda un sentiero al cui termine è possibile scorgere il suggestivo Castello di San Quirico.
Qui la sosta è obbligatoria per alcune foto di rito. Si lascia il castello e si percorre una strada bianca per circa 7,5 km fino al paese di Castel Giorgio e, dopo aver attraversato la SS76 Maremmana, si procede per altri 4,5 km, dapprima su strada asfaltata e poi su sterrato fino allo splendido sito di Montalfina a quota 570 m.
Dopo una breve sosta in questo borgo incantato, sviluppatosi nel XV secolo intorno ad una torre del VIII secolo e rimasto disabitato dai primi dell’800 a causa delle scorribande dei briganti, si torna a Castel Giorgio alternando strade sterrate e asfaltate fino al paese di Canonica.
Si affronta ora un piccolo guado e ci si lancia in un divertente fuoristrada verso il Sasso Tagliato, un suggestivo sentiero a tratti scavato nel tufo, che dopo circa 3,5 km sfocia sulla SS 71, regalandoci una spettacolare vista sulla rupe di Orvieto. Da qui ci si rituffa immediatamente in fuoristrada, attraverso un piacevole susseguirsi di sali-scendi lungo una strada bianca immersa nel bosco, fino ad arrivare al laghetto di Sugano, che si costeggia per un piccolo tratto pedalando a non più di 50 cm dall’acqua!
È ora di tornare al Wine Resort affrontando l’ultima salita di 4 km su strada asfaltata con un dislivello di circa 160 metri.